Finalmente le temperature si sono abbassate e aumenta la voglia di stare con la propria famiglia e pasticciare insieme.
Questa crostata bicolor, perfetta a colazione o per un brunch domenicale, è adatta a coloro che sono vegani oppure soffrono di allergie o intolleranze verso i derivati del latte e le uova.
Preparazione: 20 minuti
Riposo per la lievitazione: 30 minuti
Cottura: 30 minuti
Ingredienti
- 500 gr di farina integrale
- 100 gr di zucchero di canna integrale
- 70 gr di latte di riso (non zuccherato)
- 50 gr di olio di arachidi
- 1 bustina di lievito
- 1 stecca di vaniglia
- un barattolo di confettura di prugne (oppure fragole o ciliegie)
- un barattolo di confettura di albicocche
Preparazione
In una ciotola di vetro abbastanza grande versate la farina e il lievito (precedentemente setacciati), lo zucchero e i semini della bacca di vaniglia. Mescolate questi ingredienti e poi aggiungete il latte e l’olio. Impastate il composto per 10/15 minuti.
Quando sarà liscio e compatto fate riposare il vostro panetto in frigo (avvolto dalla pellicola alimentare) per mezz’oretta.
Stendete la pasta aiutandovi con un mattarello, quando sarà abbastanza sottile disponetela su una teglia circolare (nella quale avete disposto un disco di carta da forno). Con la base avanzata create il contorno della crostata. Forate la base di pasta frolla con una forchetta e versate in due parti uguali, o quasi, la confettura di prugne da un lato e quella di albicocche dall’altro.
Infornate a 180°C, con forno pre-riscaldato, per circa 25-30 minuti. Servite fredda.
Rispondi