Con la stagione più fredda stare in cucina è un piacere. Se anche voi nel fine settimana amate cucinare insieme alla vostra famiglia, questa è una ricetta perfetta da preparare anche con i bambini.
Ho pensato a questa ricetta creando una sorta di rivisitazione della torta alle carote tanto amata da me, perfetta per le colazioni sane e nutrienti. Priva di uova, burro e latte è adatta a qualsiasi tipo di intolleranze. Per coloro che soffrono di celiachia basta sostituire la farina integrale con una adatta alle vostre esigenze.

Ingredienti
- 280 gr di zucca stufata e frullata
- 300 gr di farina integrale
- 80 gr di amaretti sbriciolati
- 130 gr di zucchero di canna integrale
- 200 ml di acqua
- 200 ml di succo di arancia
- 100 ml di olio di semi
- la buccia grattugiata di due arance bio
- 1 bustina di vaniglia
- un pizzico di cannella
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Mescolate lo zucchero con il succo d’arancia e l’acqua aiutandovi con una frusta.
In una ciotola versate la zucca precedentemente stufata e frullata e unite la cannella, l’olio, la vaniglia, la buccia d’arancia e il lievito e mescolate bene. Poco alla volta aggiungete la farina e gli amaretti sbriciolati.
Quando il vostro impasto sarà privo di grumi aggiungete la zucca e amalgamate bene il tutto.
Foderate una teglia circolare con un po’ di carta da forno, versate il composto e infornate a 180° per 35/40 minuti a forno statico. Ultimata la cottura lasciate in forno per altri dieci minuti così che la parte interna della torta si asciughi perfettamente.
Servite tiepida.
Si può conservare per 3/4 giorni e si può anche congelare.
Rispondi