Siete sempre di corsa e avete poco tempo per fare un pasto sano? Oppure adorate tenervi in forma e volete fare una pausa proteica per dare il massimo durante l’allenamento?
Vi consiglio di provare le barrette energetiche fatte in casa semplici e veloce da preparare in pochi minuti.
La ricetta è adatta anche agli amici celiaci, grazie alla presenza dell’avena, o vegani. Tra gli ingredienti ricchi di vitamine e sostanze nutrizionali buone abbiamo i datteri, le noci, i fichi secchi, le mandorle, la banana.
Ingredienti
• 2 banane molto mature
• 100 gr di fiocchi di avena integrale
• 1 cucchiaino di confettura di frutti rossi
• 10 gr di semi di chia
• 10 gr di semi di lino
• 3 datteri
• 3 fichi secchi
• 30 gr di noci
• 30 gr di mandorle
• Una puntina di semini estratti dal baccello di vaniglia
• Un goccetto di latte di avena (se serve)
Preparazione
In una ciotola versate le banane precedentemente tagliate e le schiacciate aiutandovi con una forchetta. Ottenuto un composto omogeneo unite la confettura e l’avena. Unite pian piano i semi, i datteri e i fichi tagliati finemente, le mandorle e le noci.
Se l’impasto risulta troppo duro aggiungete un goccetto di latte. Solo alla fine unite la vaniglia.
Stendete la pasta su un foglio di carta da forno e infornate per 15-20 minuti a 180°C.
Ultimata la cottura tagliate, ancora calda la pasta, in piccole porzioni.
Le barrette ottenute saranno 12-14 in base alla grandezza che desiderate.
Conservatele in un contenitore con chiusura ermetica in frigorifero e consumatele dopo 3-4 giorni.
N.B.: potete sostituire gli ingredienti con ciò che desiderate. La base della barretta dovrà comunque essere banana e fiocchi di avena integrale.
Maria Carola Leone
Rispondi