Categoria: cucina
-
Torta con loti al profumo di lime
Oggi vi presento la mia torta con loti al profumo di lime. Dessert morbido e delicato senza uova e burro. Perfetta per coloro che sono intolleranti a questi ingredienti o per i vegetariani. Facile e veloce da preparare, ottima da gustare durante la colazione o la merenda del pomeriggio. Ingredienti 2 loti maturi 350 gr…
-
Il sesamo di Ispica, la pianta tanto amata dai siciliani
Ispica è un delizioso comune nel ragusano che è conosciuto nel mondo per la produzione di diverse primizie ortofrutticole. Già nei secoli addietro la cittadina era nota per la presenza di un grande centro agricolo grazie alle grandi quantità di acqua presenti sul territorio. A Ispica diverse sono le piantagioni di sesamo, introdotte dagli arabi…
-
Il profumatissimo gelato al gelsomino
quando i Borboni mangiavano questo fresco dessert estivo Il gelato è uno dei dessert più amati e degustati in Sicilia durante i mesi estivi. I primi che portarono questa preparazione furono gli Arabi. Essi amavano utilizzare la neve di montagna aromatizzandola con gli ingredienti reperibili all’epoca. I siciliani apprezzarono molto quest’idea tant’è che in età…
-
Gli ‘mpanatigghi, il dolce modicano della quaresima
La Sicilia è un’isola che non smette di sorprendere anche in cucina. Diverse sono le ‘invenzioni’ gastronomiche che mescolano ingredienti delle ricette salate a quelle dolci. Una delle specialità della mia terra sono gli ‘mpanatigghi: delle paste a forma di mezza luna che nascondono un ripieno davvero improbabile composto da cioccolato e carne. Un abbinamento…